Torna INCONTRI con la sua terza edizione, realizzata quest’anno grazie al vostro sostegno e alla Fondazione CRT.
Dopo il successo delle prime due edizioni, INCONTRI torna ad abitare luoghi diversi della città di Torino per affrontare un tema articolato, complesso e importante: la relazione tra la Fotografia e l’Ambiente.
Raccontare le tematiche ambientali dal punto di vista di chi fa e diffonde la cultura fotografica può non essere semplice: non è solo una questione di contenuti ma di scelte, di cosa e come raccontare.
Con questi quattro nuovi appuntamenti cercheremo di costruire un percorso, attraverso il racconto e le immagini di quattro fotografi in dialogo con quattro esperti del clima, dell’ambiente e delle scienze umane.
26 SETTEMBRE 2019
Polo del 900 - 19.00
Alessandro Grassani, fotografo, insieme ad Adriano Favole, antropologo
:
Che impatto hanno i cambiamenti climatici sugli insediamenti umani?
Alessandro Grassani è un fotografo documentarista, che pubblica regolarmente le sue storie sulla stampa internazionale. Il suo progetto Environmental Migrants: the last illusion, ancora in corso, gli ha portato riconoscimenti e notorietà internazionale. Environmental Migrants è il racconto, spesso passato in secondo piano, di chi è costretto a spostarsi o lasciare la propria terra a causa degli sconvolgimenti che inquinamento e cambiamento climatico hanno causato.
Adriano Favole insegna Antropologia culturale all’Università di Torino ed è vice direttore per la Ricerca presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società. Ha insegnato presso le Università di Milano, Genova, Bologna e in Nuova Caledonia. Ha viaggiato e compiuto ricerche a Futuna (Polinesia occidentale), in Nuova Caledonia, a Vanuatu, in Australia e a La Rèunion (Oceano indiano). I suoi ambiti di ricerca principali sono l’antropologia politica, l’antropologia del corpo e l’antropologia del patrimonio.
Il suo ultimo libro è Vie di fuga. Otto passi per uscire dalla propria cultura.
30 OTTOBRE 2019
Toolbox - ore 19.00
Paolo Marchetti, fotografo, insieme a Leonardo Caffo, filosofo
:
Lo sfruttamento degli animali può essere il prezzo della nostra vanità?
Paolo Marchetti è un fotogiornalista freelance. Ha lavorato per più di dieci anni nell’industria del cinema, e quasi contemporaneamente ha intrapreso la carriera di fotografo. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali e viene pubblicato dalle più importanti testate in tutto il mondo, non da ultimo con il suo progetto Fever, sulla rinascita del neofascismo in Europa. The price of vanity è un’investigazione sugli allevamenti intensivi delle specie animali destinate al business dell’alta moda. Un mondo a cui non si è abituati a pensare, quello del mercato delle pelli animali, documentato in tutta la sua crudezza.
Leonardo Caffo è un filosofo, docente di Ontologia del Progetto al Politecnico di Torino. Ha fondato Waiting Posthuman Studio, unità di ricerca fra filosofia, architettura e arte; insegna inoltre alla NABA di Milano e alla Scuola Holden di Torino. Scrive sull'inserto culturale La Lettura del Corriere della Sera ed è codirettore di Animot. L’ultimo suo libro è Vegan, un manifesto filosofico.
15 NOVEMBRE 2019
Scuola Holden - ore 19.00
TerraProject, collettivo di fotografi, insieme a Giulia Sonetti, ricercatrice del Politecnico di Torino
:
L'agricoltura intensiva e lo sfruttamento delle terre: quali effetti sul paesaggio e sulle persone?
TerraProject è un collettivo di fotografi italiani fondato nel 2006.
Composto da Michele Borzoni, Simone Donati, Pietro Paolini e Rocco Rorandelli, il gruppo ha prodotto numerosi progetti individuali e collettivi, tutti legati a tematiche sociali e ambientali. Esposto e pubblicato dai più importanti magazine internazionali, Land Inc. è il loro imponente lavoro sul land grabbing, lo sfruttamento globale delle terre coltivabili da parte di governi, aziende e gruppi finanziari.
Giulia Sonetti, architetto ed esperta di sostenibilità ed energie rinnovabili, è ricercatrice presso il DIST, il Dipartimento Interateneo Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del Politecnico di Torino. Fa parte del “Green Team” che si occupa della sostenibilità nel mondo universitario. Ha una lunga esperienza di ricerca e collaborazione con università di tutto il mondo, ed è parte di numerosi progetti interdisciplinari legati alla sostenibilità ambientale in Europa.
9 GENNAIO 2020
Environment Park - ore 19.00
Prendi il tuo biglietto su Eventbrite!
Paolo Verzone, fotografo, insieme a Luca Lombroso, climate expert:
Cosa possono dire i poli sul nostro futuro? La ricerca scientifica agli estremi del mondo ci racconta il cambiamento climatico.
Paolo Verzone è membro di Agence VU dal 2003. Per i suoi lavori ha ricevuto numerosi riconoscimenti in tutto il mondo, tra cui tre World Press Photo award. Con il suo progetto Cadets ha indagato l’identità europea attraverso gli allievi delle accademie militari nei paesi dell’Unione. Insieme ad Alessandro Albert realizza The Moscow Project, cominciato nel 1991 e che continuerà nel 2021. Arctic Zero è il suo lavoro sulla comunità umana più a Nord del mondo, quella dei ricercatori che dalle isole Svalbard rilevano i cambiamenti climatici globali.
Luca Lombroso è meteorologo, divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore. Ha partecipato a diversi vertici internazionali sul clima, e all’attività di ricerca ha affiancato la partecipazione a numerose produzioni televisive. Autore di diversi libri, si dedica adesso maggiormente alla divulgazione e a conferenze pubbliche sui cambiamenti climatici e l’ambiente.
Potrete prenotare ed acquistare l’ingresso alle serate di INCONTRI 2019 attraverso Eventbrite a partire da settembre.
Per ogni uteriore informazione, scrivete a info@phom.it !
Ricordiamo a tutti coloro che ci hanno sostenuto nel crowdfunding (e nelle cui ricompense erano inclusi degli ingressi ad una o più serate), di scriverci a info@phom.it indicando a quali serate intendono partecipare.